sabato 4 luglio 2009

Liberi..in prigione


we ma che è successo?? è da un po che nn scrivo sul mio seguitissimo blog e la mia casella di mail è inondata da fan disperate per la mia scomparsa, quasi fossi michael jackson....Devo dire che ultimamente ho forse perso un po il mio flow per la scrittura, vista che nella mia situazione vancazifera perenne, i miei neuroni tendono a prendere un'amaca per adagiarsi piuttosto che circolare liberamente nella materia grigia e fare il loro dovere.....Cmq qualche spunto di riflessione ce l'ho, e vorrei portarlo qui di seguito avanti...

LA vita dei senza lavoro..
Pochi giorni fa o letto su un giornale della notizia di un tizio che rimasto a casa senza lavoro, nn ha trovato altro di meglio che suicidarsi..Ora nn so chi sia questo tizio e nn voglio neanche indagare su di lui, ma prenderò qst notizia come spunto di riflessione.. Partiamo dagli inizi...
Dunque quando sei giovane,neodiplomato o neolaureato, la tua vita normalmente è piena di attivita(anche il fancazzismo è un'attività e questo blog ne è la dimostrazione;) e bene o male anche se nessuno ti darebbe niente da fare troveresti qualcosa da fare per passare il
tempo..cosicchè quando inizi a lavorare senti il contraccolpo del tempo che nn hai piu per te , e del fatto che ti rimane sempre meno tempo per il resto, qualunque cosa esso sia..diciamo ce cmq nei primi anni , essendo giovane e pieno di energia riesci a gestire i tuoi equilibri tra vita privata e lavoro...il problema giunge con il passare degli anni...più anni passano, piu ,nn si sa perchè, il tempo che vuoi o puoi dedicare ad ALTRE attività è sempre di meno...finchè nn finisce a essere ridotto alle mitiche due sett di vacanze di ferragosto..ee fantastico...ecco, quando si arriva a questo punto riesco a capire perchè uno, se lasciato a casa senza lavoro, nn ha piu la sua vita, e anzichè esserne contento per il tempo ritrovato, cosa che farebbe il giovane ragazzo neolaureato, nn trova piu un SENSO..e qualcuno finisce con il il chiudere qua la faccenda...
..insomma l'equazione è semplice lavoro=0, lavoro=vita, vita=0....nn si potrebbe neanche dargli torto, la matematica nn sbaglia mai...okok so a cosa pensate...si ma se nn hai i soldi cosa fai?come lo paghi il mutuo? il televisore 500 pollici,il il cellulre decaband??...ecco semplice semplice, due tesi:1 se sei ancora giovane, avrai sicuramente un aiuto dai tuoi o da chi te è piu vicino ,un tetto lo trovi, e i call center han sempre bisogno di gente...2: se hai diciamo 50 anni, e nn hai un soldo da parte , e un mutuo del cayenne da pagare..be caromio potevi pensarci prima ad andare tutte le estati al bilionare o farti le vacanze dall'latra aprte del globo, avrai lavorato almeno 30 anni, qualcosa DEVI aver messo via...

Cmq tornando al discorso primario, ciò che nn va,nn mi ritorna è che uno nn può arrivare a 50 anni ed avere solo il suolavoro come riferimento... zio BONO,,,,trovo assurdo che uno nel corso degli anni abbia perso la voglia di coltivare delle sue passioni, degli hobby, dei dreams, dei obiettivi,...

..e forse se a quell'eta nn hai piu niente di tutto questo..forse vuol dire che eri gia morto da un pezzo....

1 commento:

  1. caro blogger,
    spero innanzitutto tu riesca a trovare del tempo per leggere il mio post, visto tutta la gente che ti scrive ed acclama!!
    :D
    cmnq, tu secondo me, sei su una strada ora che poca gente riesce ad intraprendere. Ti stai staccando dal tuo paese e dalle cose che ci sono nel tuo paese.....e che ti imprigionano e ti sorreggono a loro volta, nella tua vita.
    Il tizio di 50 anni, s'e' tolto la vita per un motivo. Sinceramente non mi sento in grado di sentenziare una motivazione per un tale efferato gesto, ma sicuramente c'e' molto piu' che la semplice perdita di un occupazione, anche se per molta gente qui al nord, e' paragonabile alla propria ragione di vita.
    Io mi sarei avvelenato di barbiturici e avrei messo la notizia sui giornali:
    "tentato suicidio di un 50 enne a causa della crisi"....
    la ditta mi avrebbe sicuramente riassunto, piuttosto che pagarmi i danni della causa che gli avrei fatto, col mio avvocato.
    :)

    enjoy your occidentalism.

    RispondiElimina